NUMEROSO RAFFAELE
E' tornato nella casa del Padre
Raffaele Numeroso
Magistrato insigne e grande Uomo.
Profondamente grati del dono della sua esistenza, della sua guida e del suo esempio, lo accompagnano nel viaggio verso la luce la moglie Gina, le figlie Virginia e Rosy, i nipoti Benedetta, Vittoria, Giulia, Chiara ed Antonio che lo ameranno per sempre.
Seguirà una cerimonia di commiato di cui sarà dato annuncio.
Marisa, Antonia, Rosanna Numeroso e Vincenzo Costa piangono la dipartita del caro cugino
Raffaele
Luigi ed Olimpia Di Mauro con la figlia Leonella ed il genero Diego Carleo unitamente ai parenti tutti partecipano, commossi e profondamente addolorati, le più sentite condoglianze alla moglie Sig. ra Gina, alle figlie Virginia e Rosy ed ai parenti tutti per la perdita del Presidente
Raffaele Numeroso
Magistrato
insostituibile figura di riferimento per tutta la nostra famiglia.
Ricordano la Sua affettuosa, attenta e sempre costante vicinanza.
Salutano il grande Presidente: persona particolarmente cara a noi tutti che lascia un incolmabile vuoto nei nostri cuori.
Luigi Di Mauro profondamente addolorato partecipa a tutti coloro i quali hanno avuto il privilegio umano di conoscerLo la dipartita del Presidente
CAV. DI GRAN CROCE
Raffaele Numeroso
Presidente on. agg. della Corte di Cassazione
già
Ricorda la Sua gentilezza d'animo, il Suo autorevole e garbato tratto, il Suo equilibrato rigore istituzionale, la Sua saggezza umana e giuridica, la Sua disponibilità verso tutti gli altri.
Lo ringrazia per i preziosi insegnamenti ricevuti durante i moltissimi anni di frequentazione professionale e sociale.
Lo saluta con incommensurabile affetto e profonda gratitudine.
Giacomo e Raffaella Caliendo sono affettuosamente vicini a Gina, Rosy e Virginia per la scomparsa del carissimo amico
PRESIDENTE DOTT.
Raffaele Numeroso
L'Ufficio del Garante del Contribuente per la Campania partecipa, con commozione, la scomparsa del
CAV.GR.CR.
PRESIDENTE AGG.ON. CORTE DI CASSAZIONE
Raffaele Numeroso
Alfredo Annamaria Eddy e Mariaelena Pepe abbracciano con tutto il loro amore Gina Rosy e Virginia per la perdita dell'amatissimo
Lello
Luigi, Giorgia e Gaia Princigalli sono vicini a Gina, Virginia, Rosy e ai nipoti tutti per la perdita del caro
Raffaele Numeroso
L'Amministratore, i condomini ed i dipendenti tutti del condominio Castello Giusso si stringono alla famiglia per la dipartita del caro
PRESIDENTE DOTT.
Raffaele Numeroso
Marcello e Santina Picone con Renata, Francesco e Alessandro partecipano al dolore di Gina, Virginia e Rosi per la perdita dell'illustre Presidente
Raffaele Numeroso
L'Arciconfraternita dei Pellegrini, con il Primicerio Dr. Vincenzo Galgano, profondamente addolorata, si unisce al dolore della famiglia per la scomparsa dello stimatissimo confratello
DOTT.
Raffaele Numeroso
già Presidente della Corte di Appello di Napoli
e nonchè riferimento prezioso delle attività culturali e giuridiche della Arciconfraternita dei Pellegrini.
La famiglia Caccavale piange la scomparsa di
Raffaele Numeroso
illustre magistrato e uomo probo e affettuoso.
Assunta, Amedeo, Luciano, Orsola e Stefano Lepore, insieme a Stefano, Sandra, Mariella e Orsoletta, ricordano con affetto
Raffaele Numeroso
e si uniscono al dolore di Gina, Virginia e Rosy
Alessandra e Bruno, Alessandra e Giovanni, Annalisa e Gianni, Gabriella e Fabrizio, Gabriella e Luca, Momina e Carlo, Renata e Andrea, Simona e Fernando si stringono con immenso affetto a Virginia, Rosy e alla loro mamma per la perdita del carissimo
PRESIDENTE
Raffaele Numeroso
Magistrato ed uomo dalle immense qualità.
Un grande magistrato ci ha lasciato
Raffaele Numeroso
già Presidente della Corte di Appello di Napoli
Lo ricordano con nostalgico affetto Giuseppe De Carolis, Luigi Riello, Antonio Gialanella, Elisabetta Garzo, Giovanni Melillo, Adriana Pangia, Patrizia Esposito, Maria de Luzenberger, Ernesto Aghina, Gabriella Casella, Pierluigi Picardi, Antonio Buonajuto, Ettore Ferrara, Carlo Alemi, Luigi Mastrominico, Giovandomenico Lepore, Aldo De Chiara e Carminantonio Esposito.
Fabio e Giulia Foglia Manzillo prendono parte al dolore della famiglia tutta per la scomparsa del
PRES.
Raffaele Numeroso
Paolo e Francesca partecipano con affetto al dolore di Virginia e Rosy per la scomparsa del padre
PRESIDENTE
Raffaele Numeroso
Persona di grande spessore
Vitaliano Esposito piange la perdita dell'amico di sempre
Raffaele Numeroso
galantuomo
Vincenzo e Clotilde abbracciano Rosy e Virginia nel ricordo di
Raffaele Numeroso
Vincenzo, Angela, Paola e Roberta Numeroso piangono
Zio Lello
e abbracciano zia Gina, Virginia e Rosy.
Goffredo Sciaudone e figli ricordano con affetto commosso
Lello Numeroso
amico vero, riferimento costante, condividendo il dolore di Gina, Virginia, Rosy e di quanti hanno avuto il beneficio di frequentarlo.
Maria Patrizia, Michele e Francesco sono affettuosamente vicini a Gina, Virginia e Rosy per la perdita di
Lello
Vincenzo e Lilli addolorati piangono
Lello
Amico di una vita, ricordandone la profonda umanità.
Pasquale Carrara, insieme al figlio Francescopaolo, partecipa con dolore alla dipartita di
S. E.
PRESIDENTE
Raffaele Numeroso
suo amatissimo cugino.
Gennaro e Tiziana Ferrara commossi partecipano al dolore di Gina Virginia Rosy per la dipartita del
PRESIDENTE
Raffaele Numeroso
uomo saggio e generoso
Ugo Brancaccio, Francesco Cristiano, Vincenzo Del Giudice, Giuseppe Iannazzone e Cesare Solimene, componenti della Giunta Speciale Espropriazioni, ricordano con affettuoso rimpianto le peculiari qualità di umanità e di sapere del loro
PRESIDENTE
Raffaele Numeroso
L'Associazione "Premio Aniello Ambrosio" rappresentata da Lilia Giugliano Ambrosio con i Presidenti dottori Luigi Riello, Elisabetta Garzo, Ettore Ferrara ed Antonio Buonajuto, componenti del Comitato d'Onore nel ricordare l'alto profilo del
PRESIDENTE
Raffaele Numeroso
Ne riconoscono la grande competenza e passione con cui fino alla fine ha voluto sostenere il Premio Aniello Ambrosio di cui è stato ideatore ed infaticabile mentore.
Vincenzo d'Aniello nel ricordo dell'impareggiabile
PRESIDENTE
Raffaele Numeroso
si unisce al dolore della famiglia.
Nel costante rimpianto e nella struggente nostalgia per la perdita dell'amatissimo
DOTT.
Raffaele Numeroso
Cavaliere di Gran Croce già
Presidente della Cor
la famiglia si unirà a coloro che desiderano ricordarlo, nella celebrazione che si terrà presso la Basilica dell'Incoronata Madre del Buon Consiglio a Capodimonte il giorno 6 giugno p.v. alle ore 10,30.
Sempre e per sempre nei nostri cuori, con infinito amore. Gina, Virginia, Rosy, Benedetta, Vittoria, Giulia, Chiara ed Antonio.
Ad un anno dalla sua scomparsa
Raffaele Numeroso
già Presidente della Corte di Appello di Napoli
Luigi Di Mauro e famiglia ricorda, ad un anno dalla dipartita, il
PRESIDENTE
Raffaele Numeroso
Magistrato
raro esempio di umana generosità, dono prezioso per chi ha avuto il privilegio di conoscerlo. Una pregheria per la Sua anima.
Luigi Di Mauro con tutta la famiglia ricorda, nel secondo anniversario della dipartita, S. E. il
PRESIDENTE DOTT.
Raffaele Numeroso
Magistrato
Una preghiera per la Sua anima
Nel secondo anniversario della sua scomparsa
Raffaele Numeroso
vive nei cuori e nel costante ricordo della sua famiglia e di coloro che lo hanno amato e ne rimpiangono le immense qualità umane e di magistrato.
Luigi Di Mauro e famiglia ricorda, a tre anni dalla dipartita
S.E.
PRESIDENTE
Raffaele Numeroso
magistrato
insostituibile nel cuore e nella mente di tutti noi.
Una preghiera per la Sua anima
Raffaele Numeroso
A tre anni dalla scomparsa, resta nel ricordo di quanti ne hanno conosciuto la mitezza, l'equilibrio, l'alto senso delle Istituzioni, il profondo valore umano e di magistrato.
Grate del dono di averlo avuto accanto, Gina, Virginia e Rosy.
Luigi Di Mauro e famiglia ricorda, a quattro anni dalla dipartita il
PRESIDENTE
CAV. DI GRAN CROCE
Raffaele Numeroso
magistrato
Insostituibile nel cuore e nella mente di tutti noi. La Sua mitezza accompagni sempre il cammino della nostra vita.
Raffaele Numeroso
Magistrato insigne e uomo dalle incommensurabili virtù umane, Gina, Virginia e Rosy, con infinito amore, a quattro anni dalla scomparsa, ricordano